da | Giu 1, 2023 | Approfondimento
Il superminimo è una voce della retribuzione che individua un compenso aggiuntivo della retribuzione stabilita nel contratto collettivo. Può essere individuale, se l’erogazione è stabilita da accordi inseriti nei contratti individuali tra datori di lavoro e lavoratore...
da | Apr 20, 2023 | Approfondimento
Il D.Lgs. n. 105/2022, in vigore dal 13 agosto 2022, ha introdotto alcune novità normative in materia di permessi e di congedi per l’assistenza ai soggetti riconosciuti disabili in situazione di gravità ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992,...
da | Mar 23, 2023 | Approfondimento
Come noto, il «regime speciale per lavoratori impatriati», di cui all’art. 16 del D.Lgs. 147/2015 (c.d. Decreto Internazionalizzazione) ha introdotto, a decorrere dal periodo di imposta 2016, una tassazione agevolata dei redditi prodotti dai contribuenti che...
da | Mar 2, 2023 | Approfondimento
Entro il 31 marzo 2023, deve essere presentata la denuncia annuale dei lavori usuranti da parte dei datori di lavoro interessati in relazione alle situazioni occupazionali del 2022. L’adempimento, introdotto da quasi un decennio, ha lo scopo di implementare gli...
da | Gen 19, 2023 | Approfondimento
Il 31 gennaio 2023 scade il termine entro il quale i datori di lavoro con 15 o più dipendenti devono dichiarare telematicamente al Ministero del Lavoro la propria situazione occupazionale rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile e/o appartenente alle...
da | Dic 15, 2022 | Approfondimento
L’INPS, durante l’incontro con ASSOSOFTWARE del 29 novembre 2022, ha anticipato le istruzioni operative (si ritiene che, a breve, saranno rese ufficiali attraverso un’apposita circolare) in merito al c.d. “cross-border telework”, ossia il telelavoro...