I rischi del lavoro solitario

Il lavoro solitario o lavoro in solitudine è un tema generalmente poco affrontato e in parte sottovalutato. Questo anche perché, come vedremo, non esiste una normativa specifica, ma è necessario anzitutto seguire i principi generali di valutazione di un qualsiasi...

770/2024: la gestione del visto di conformità

Ai sensi dell’articolo 1, comma 574, della L. 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di Stabilità 2014) e delle successive modifiche apportate dal D.L. 50/2017, l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta per importi superiori a 5.000 euro annui è subordinato alla...

770/2024: la gestione del visto di conformità

Ai sensi dell’articolo 1, comma 574, della L. 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di Stabilità 2014) e delle successive modifiche apportate dal D.L. 50/2017, l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta per importi superiori a 5.000 euro annui è subordinato alla...

Imposta sostitutiva per i vecchi frontalieri in Svizzera

Sulla G.U. n. 186/2024 è stato pubblicato il DL 9 agosto 2024 n. 113, che tra le misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico, all’art. 6 interviene anche sui c.d. lavoratori frontalieri, riconoscendo loro, se...

Il rischio cancerogeno e mutageno

  Il presente lavoro fornisce un orientamento per coloro che devono gestire il rischio cancerogeno e/o mutageno per motivi professionali, fornendo un aiuto a riconoscere il pericolo e ad affrontarlo correttamente attraverso la valutazione del rischio, la...